Settore Residenziale / Villa dei Gelsi
Un progetto ricco di dettagli che trovano l’impiego dei migliori materiali disponibili sul mercato (pavimentazioni in cotto mediterraneo, finitura delle pareti con intonaci rustici a base di calce, inserimento di porte di recupero del ‘700 in noce massello) oltre alla curiosa realizzazione del camino del salone con cappa a mo’ di feluca napoleonica, retaggio forse dell’antenata Bianca Milesi, protagonista del risorgimento milanese al fianco dei francesi e dei piemontesi.
La valorizzazione della Villa è stata ottenuta mettendo in opera un intervento conservativo e nel contempo, dotando l’edificio di impianti tecnologici e di efficientamento energetico rispondenti alle vigenti normative.
L’intervento ha riguardato l’intero dell’edificio e ha dotato il fabbricato di un nuovo vano ascensore e scale rispondenti alle vigenti normative nel campo della disabilità. Sono state create ampie zone giorno, dieci camere con bagni dalle generose dimensioni, porticato e loggia per le soste all’aperto.
Sono state recuperate le pavimentazioni esterne in lastre di pietra di Sarnico e le pavimentazioni a piano terra in cotto mediterraneo. Al piano primo e secondo sono state posate nuove pavimentazioni di alta gamma.